Formazione continua FSE+ 2021-2027

La domanda di finanziamento deve essere presentata esclusivamente online a partire dalle ore 12:00 del 06 luglio 2023 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria, comunque non oltre il 31/07/2025.

Avviso FSE 2021-2027

L’obiettivo è promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti del mercato del lavoro, sostenendo la crescita economica e l’inclusione sociale in Lombardia e in altre regioni europee. I voucher per la formazione continua rappresentano uno strumento specifico all’interno di questo quadro per facilitare l’accesso dei lavoratori a corsi selezionati.

Destinatari

Possono partecipare le imprese, aventi unità produttiva/sede operativa ubicata in Regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie:
  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza;
  • Imprese familiari, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile;
  • Enti del Terzo Settore che svolgono attività economica
  • Associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
  • Cooperative;
  • Liberi professionisti oppure, se esercitanti in forma associata, la relativa associazione.

Agevolazioni

L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher formativi aziendali destinati ai lavoratori in possesso dei requisiti previsti dall’avviso.

La misura consente ai lavoratori di partecipare ai corsi di formazione approvati sul Catalogo regionale allegato in costante aggiornamento.
Ciascun lavoratore può fruire di uno o più percorsi formativi fino al raggiungimento del valore complessivo del voucher di € 2.000,00.
Il costo massimo rimborsabile all’impresa per la fruizione dei percorsi si differenzia in funzione del livello di competenze da acquisire:

  • EQF tra 6 e 8: fino a € 2.000,00 per lavoratore;
  • EQF tra 4 e 5: fino a € 1.500,00 per lavoratore;
  • EQF 3: fino a € 800,00 per lavoratore.

Ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di € 50.000,00 spendibili su base annua.

Ammissibilità

Il corso deve essere avviato successivamente alla presentazione della domanda e concluso entro 8 mesi dalla concessione.

Ogni soggetto può scegliere il proprio corso di formazione tra quelli già accreditati al momento della presentazione della domanda, presenti in un Catalogo. Le imprese devono rivolgersi esclusivamente ai soggetti erogatori (soggetti accreditati, università, ITS), la cui offerta è stata approvata nell’ambito del Catalogo.

La durata minima dei percorsi è:

  • livello alto – EQF 6 – 8: 40 ore;
  • livello medio – EQF 4 – 5: 30 ore;
  • livello basso – EQF 3: 16 ore.

Aree di pertinenza

Le aree di rilevanza strategica sono le seguenti (livello EQF in uscita almeno pari 4):

  • Internazionalizzazione delle imprese;
  • Transizione digitale;
  • Sostenibilità ambientale e Transizione Ecologica;
  • Benessere organizzativo aziendale;
  • Cluster tecnologici lombardi (Agrifood, Aerospazio, Scienza Vita, Ambienti per la vita, Smart communities, Mobilità, Chimica verde, Energia ambiente edilizia, Fabbrica intelligente);
  • Turismo, eventi e territorio;
  • Competitività delle imprese.

È ammissibile la formazione a distanza (FAD) esclusivamente in forma sincrona fino al 100%, attraverso piattaforme telematiche che garantiscano il rilevamento delle presenze.

Non è ammessa la formazione obbligatoria in ambito sicurezza 

Alcune Proposte

DYNAMICS 365 BUSINESS CENTRAL LA GESTIONE EFFICACE DEL CLIENTE
LA STAMPA FLESSOGRAFICA IL SISTEMA DI GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
OPERATORE DI STAMPA FLESSOGRAFICA CORSO DI MICROSOFT POWER BI
CORSO PYTHON FROM ZERO2HERO IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE
FONDAMENTI DI BUDGETING PER NON SPECIALISTI ANALISI, SVILUPPO E CUSTOMIZZAZIONE DEL CRM AZIENDALE
WEB CONTENT MANAGER REVISIONE DEI PROCESSI AZIENDALI IN OTTICA ISO 9001:2015
IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA UNI EN ISO 45001:2018 LA GESTIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE IN AMBITO PRODUTTIVO
AUDITOR INTERNO PER I SISTEMI DI GESTIONE IL SISTEMA QUALITA’ AZIENDALE
PSM – PROFESSIONAL SCRUM MASTER LA VENDITA EFFICACE
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE IL REDATTORE EDITORIALE
ANALISI DI BILANCIO PER NON SPECIALISTI IL TECNICO DI PRODUZIONE 4.0
CORSO DI PRINCE2 LA VENDITA EFFICACE: LA GESTIONE DELLE RELAZIONI COMMERCIALI
CORSO ITIL 4 DIGITAL MARKETING: LINKEDIN E LEAD GENERATION
MANAGEMENT: L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE COME SISTEMA UMANO CORSO DI EXCEL PER OPERATORI D’UFFICIO
LA GESTIONE EFFICACE DEL CLIENTE DIGITAL MARKETING
IL SISTEMA DI GESTIONE DELL’INNOVAZIONE PMP – PROJECT MANAGEMENT PROFESSIONAL
CORSO DI MICROSOFT POWER BI MANAGEMENT: COORDINAMENTO DI GRUPPI DI LAVORO
IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE CORSO DI MICROSOFT AZURE
ANALISI, SVILUPPO E CUSTOMIZZAZIONE DEL CRM AZIENDALE BUSINESS ENGLISH – INTERMEDIATE
REVISIONE DEI PROCESSI AZIENDALI IN OTTICA ISO 9001:2015 L’ADDETTO COMMERCIALE
LA GESTIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE IN AMBITO PRODUTTIVO BUSINESS ENGLISH – BASE
IL SISTEMA QUALITA’ AZIENDALE LEAN PRODUCTION

Contattaci

I nostri consulenti sono a tua disposizione per una consulenza gratuita.