Fondi Interprofessionali
Scopri le risorse che hai a disposizione e che accantoogni mese per la formazione del tuo personale.
Cosa sono e come si usano
Fondi Paritetici
Come scegliere un Fondo
- dimensione dell’azienda;
- inquadramento dei dipendenti;
- fabbisogno formativo;
- tipi di contratto quali l’apprendistato, il tempo determinato/indeterminato ecc.
Alcune Proposte
- Iniziare a lavorare con Linkedin
- AI e il marketing per i le PMI
- ChatGPT, cos'è e perché sta avendo questo successo
- Programamzione Python
Eduteam cosa puo fare per e con voi
1
Verificare il tuo fabbisogno e creare il percorso giusto per te
2
Presentarle il paino con te e fornirti docenza
3
Affiancarti nella rendicontazione e ottenimetno del rimborso
I migliori Fondi


Creato da Confindustria, CGIL, CISL e UIL, Fondimpresa è un fondo interprofessionale che investe nella formazione continua dei lavoratori. L’obiettivo è sostenere l’accrescimento delle loro competenze e promuovere una mentalità orientata alla formazione come leva fondamentale per l’innovazione, lo sviluppo aziendale, la tutela del lavoro e la crescita del capitale umano. L’adesione a Fondimpresa è aperta a tutte le imprese, di qualsiasi tipo e grandezza.
Fonarcom è un fondo paritetico interprofessionale nazionale per l’aggiornamento professionale continuo, creato grazie a un’intesa tra CIFA e CONFSAL.
CIFA è un’organizzazione indipendente e apartitica che si impegna principalmente a migliorare e sviluppare le condizioni culturali, professionali, morali, legali ed economiche dei suoi membri, ispirandosi ai principi di libertà e giustizia sociale.
CONFSAL è tra le confederazioni sindacali più rappresentative sia nel settore pubblico che in quello privato.
La formazione continua sostenuta economicamente da Fonarcom è rivolta sia ai dipendenti che ai quadri aziendali.
Fondirigenti rappresenta un’opportunità cruciale per la formazione continua dei dirigenti, finanziando e supportando il loro sviluppo professionale. Fondato nel 1998 da Confindustria e Federmanager con la visione di diffondere la cultura manageriale in Italia, si è evoluto nel 2003 in Fondo Interprofessionale, diventando uno strumento chiave per incrementare la competitività delle imprese e l’occupabilità della leadership.
Dubbi e domande
Chiedi al tuo consulente Paghe è lui che ti ha iscritto.
Tutti i corsi possono essere finanziati anche quelli sulla sicurezza ne mondo del lavoro.
Certamente ti aiutiamo noi in base alle tue esigenze e al fondo migliore.