I Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua sono organismi di natura associativa promossi dalle Parti Sociali.. Nel 2003, con l’istituzione dei primi Fondi Interprofessionali, si è realizzato quanto previsto dalla legge n. 388 del 2000, che consente alle Imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (“contributo obbligatorio contro la disoccupazione involontaria”) .Aderendo gratuitamente a uno dei Fondi Interprofessionali nazionali, i Datori di Lavoro scelgono che la suddetta quota venga trasferita dall’INPS al fondo scelto e sia destinata al finanziamento delle attività formative rivolte ai propri Lavoratori.