Fondamenti di programmazione Java
MODULO 1 : INTRODUZIONE
La programmazione ad oggetti;
Linguaggio ed ambiente Java.
MODULO 2 : ELEMENTI DEL LINGUAGGIO JAVA
Elementi lessicali di base;
Costanti e variabili;
Tipi di dati;
Vettori e stringhe;
Casting e conversione.
MODULO 3 : OPERATORI ED ESPRESSIONI
Operatori Java;
Assegnazione ed espressioni;
Casting e conversione;
Istruzioni di selezione;
Istruzioni di interazione;
La gestione delle eccezioni.
MODULO 4 :RICHIAMI DI PROGRAMMAZIONE OBJECT-ORIENTED.
OGGETTI E CLASSI
Creazione ed utilizzo di oggetti;
Il metodo main;
Dichiarazione di una classe;
Proprietà;
Metodi;
Eventi;
Costrutti e distruttori;
Garbage Collection e Finalizzazione.
MODULO 5 : PACKAGE ED EREDITARIETÀ
Package e l’istruzione import;
Classi e modificatori di accesso;
Implementare l’ereditarietà;
Estensione di una classe.
MODULO 6 : CONCETTI AVANZATI SULLE CLASSI
Istanze e membri di classe;
Modificatori astratti e finali;
Interfacce;
Classi interne.
MODULO 7 : THREAD
Introduzione al multithreading;
Stati di un thread e priorità;
Sincronizzazione di thread.
MODULO 8 : PACCHETTI PIÙ UTILIZZATI
Package java.lang;
Package java.util;
Package java.io.
MODULO 9 : INTERFACCIA UTENTE
Interfaccia utente;
Componenti AWT;
Gestione eventi;
Creazione di una interfaccia utente.
MODULO 10 : LAYOUT MANAGER
Concetti di base;
Utilizzo di layout manager diversi.
MODULO 11 : PAINTING
Il metodo paint;
Painting spontaneo;
Scrittura di un metodo di paint;
Immagini ed animazioni.
MODULO 12 : CREAZIONE DI APPLET
Ciclo di vita di una applet;
Aggiungere una applet ad una pagina Web;
Metodi utili per le applet;
Funzionalità avanzate delle applet.