Logo Eduteam

Fondo nuove competenze

Fondo nuove competenze

formazione

Cos'è fondo nuove competenze

E’ un fondo istituito dall’ANPAL per sostenere le imprese che decidono di investire nella formazione.

La dotazione finanziaria è di un MILIARDO per il nuovo avviso appena uscito per tutte le imprese del settore privato con DURC in regola e che possano stipulare gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro (formazione durante l’orario di lavoro).

Formazione collegata all’aggiornamento o allo sviluppo di competenze in ragione dell’introduzione di innovazioni organizzative, di processo, di prodotto, tecnologiche o di servizio, orientate allo sviluppo di competenze GREEN e DIGITAL.

 I destinatari della formazione devono essere dipendenti (lavoratori occupati) oppure lavoratori isomministrazione.

fondo nuove competenze

Argomenti interessanti

  • SISTEMI TECNOLOGIGI E DIGITALI
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
  • ECONOMIA CIRCOLARE
  • TRANSIZIONE ECOLOGICA
  • EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
  • WELFARE AZIENDALE
 

Ogni tematica è composta da diversi percorsi formativi che EduTeam studia per i propri clienti associando corsi in presenza, FAd e modalità asincrona

Alcune risposte

Alcune risposte

  • Gli oneri relativi alle ore di formazione, comprensivi dei relativi contributi previdenziali e assistenziali.
  • In fase di presentazione viene richiesto di indicare per ciascun partecipante il livello contrattuale ed il costo
  • orario del lavoro suddiviso tra Quota di retribuzione oraria e Quota di Contribuzione oraria.
  •  L’ ultima edizione del Bando  ha previsto un rimborso del 60% della quota retributiva e del 100% della quota
  • Gli oneri relativi alle ore di formazione, comprensivi dei relativi contributi previdenziali e assistenziali.
  • In fase di presentazione viene richiesto di indicare per ciascun partecipante il livello contrattuale ed il costo
  • orario del lavoro suddiviso tra Quota di retribuzione oraria e Quota di Contribuzione oraria.
  •  L’ ultima edizione del Bando  ha previsto un rimborso del 60% della quota retributiva e del 100% della quota
  • Apertura sportelli per presentazione domande 13 Febbraio;
  • Chiusura sportello 10 Marzo 2025;
  •  Tempi di analisi e approvazione domande 30/60 giorni;
  • I percorsi per lo sviluppo delle competenze dovranno essere realizzati entro 365 giorni (compresa la relativa rendicontazione) dall’approvazione della domanda.
 
 

Il datore di lavoro ammesso al contributo potrà richiedere un’anticipazione nel limite del 40% del contributo concesso, previa presentazione di una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa della durata di 24 mesi e di importo pari all’anticipo.

Il saldo potrà essere richiesto al completamento delle attività di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori, tramite la piattaforma informatica, entro e non oltre 365 giorni dalla data di comunicazione di approvazione dei piani

Novità importante

 

 

Il nuovo Decreto introduce la possibilità di ottenere contributi anche per persone non ancora assunte (o assunte dalla data di pubblicazione dell’avviso). La quota di retribuzione oraria netta viene finanziata al 100% nel caso di interventi destinati a disoccupati da almeno 12 mesi.
La quota di retribuzione rimborsabile è pari al 100% anche nel caso di assunzione con contratto di apprendista di alta formazione e ricerca.

 

Hai bisogno di aiuto

© 2025 Movely. All Rights Reserved.