Sicurezza e privacy nell'era del Cloud Computing
Codice corso: EDU-SPCC
Sicurezza e privacy nell'era del Cloud Computing
-
INIZIO:
Contatta la segreteria
-
DURATA:
3 giorni
- COSTO: 1800 €
PREREQUISITI
OBIETTIVI
Il Cloud Computing consente alle aziende di esternalizzare le risorse IT e di trasferirle su data center distribuiti sulla rete. Questo consente di ottimizzare l’utilizzo delle risorse e di risparmiare sui costi dell’IT ma pone nuove problematiche relative alla sicurezza dei sistemi, dei dati, e sulla protezione di dati sensibili (privacy). Le normative vigenti, inoltre, non sono completamente pronte a supportare queste nuove tecnologie. Ma quali sono i rischi reali di sicurezza e privacy nell’adozione del paradigma Cloud? Quali sono gli strumenti di protezione? Questo corso, di carattere introduttivo, descrive le principali problematiche di sicurezza e privacy dei servizi Cloud, alcune best practices e una panoramica sugli strumenti per la loro gestione.
Lo scorso agosto l’ente di certificazione internazionale ISO ha pubblicato uno standard specificamente elaborato per i fornitori di servizi di cloud computing. Si tratta dell’ISO 27018, il primo ed unico al mondo nel suo genere, un set di regole costruito sugli standards ISO 27001 e 27002 per garantire il rispetto dei principi e delle norme privacy dettate dalla Direttiva 95/46/CE, da parte dei providers di public cloud che se ne dotano. L’ambizione dichiarata di questo standard è quella di rappresentare una risposta pratica – di privacy by design – alle principali questioni giuridiche, sia di natura legale che contrattuale, legate alla gestione dei dati personali in infrastrutture informatiche distribuite seguendo il modello del cloud pubblico.
TUTTI I CORSI POSSONO ESSERE EROGATI IN MODALITA’ FAD O IN AULA (SEDE EDUTEAM OPPURE ON-SITE)
