
Descrizione
Programma
Prerequisiti
Obiettivi
Descrizione
Codice corso: EDU-HTML
HTML Fundamentals
Il corso "HTML Fundamentals" fornisce una solida introduzione al linguaggio di markup HTML , lo standard fondamentale per la creazione di pagine web. Durante il percorso formativo, i partecipanti impareranno a strutturare contenuti web in modo semantico ed efficace, partendo dalle basi fino ad arrivare alla creazione di pagine complete e funzionali. Il corso combina teoria e pratica, con esercitazioni guidate che consentono di applicare immediatamente le conoscenze acquisite.
Programma
<p><strong>MODULO 1: INTRODUZIONE AL WEB E HTML</strong></p><p>Storia e evoluzione del World Wide Web<br />Il ruolo di HTML nel contesto dello sviluppo web<br />Differenza tra HTML, CSS e JavaScript<br />Strumenti necessari: browser, editor di testo, strumenti di sviluppo<br />Prima pagina HTML: struttura di base e tag essenziali</p><p><strong>MODULO 2: STRUTTURA E SINTASSI HTML</strong></p><p>Anatomia di un documento HTML5<br />Doctype, head e body<br />Tag, attributi ed elementi<br />Annidamento e indentazione corretta<br />Commenti e best practice di codifica<br />Validazione del codice HTML</p><p><strong>MODULO 3: TESTO E CONTENUTO</strong></p><p>Heading e paragrafi<br />Formattazione del testo (strong, em, mark, etc.)<br />Liste ordinate, non ordinate e di definizione<br />Citazioni e blocchi di codice<br />Entità HTML e caratteri speciali<br />Elementi semantici per la struttura del testo</p><p><strong>MODULO 4: COLLEGAMENTI E NAVIGAZIONE</strong></p><p>Tag anchor e attributo href<br />Collegamenti interni, esterni e di ancoraggio<br />Attributi target, title e rel<br />Navigazione tra pagine e directory<br />Mappe immagine<br />Best practice per i link accessibili</p><p><strong>MODULO 5: IMMAGINI E MULTIMEDIA</strong></p><p>Inserimento di immagini con il tag img<br />Formati di immagine per il web (JPG, PNG, GIF, SVG)<br />Attributi alt, width, height e figure<br />Incorporamento di audio e video<br />Tag video e audio con controlli e opzioni<br />Responsive multimedia</p><p><strong>MODULO 6: TABELLE</strong></p><p>Struttura base delle tabelle (table, tr, td)<br />Intestazioni di tabella (th) e caption<br />Spanning di righe e colonne<br />Gruppi di righe (thead, tbody, tfoot)<br />Stilizzazione base delle tabelle<br />Quando (non) utilizzare le tabelle</p><p><strong>MODULO 7: FORM E INPUT UTENTE</strong></p><p>Creazione di moduli con il tag form<br />Tipi di input (text, checkbox, radio, etc.)<br />Etichette, placeholder e validazione<br />Menu a discesa e aree di testo<br />Pulsanti e invio del form<br />HTML5 input types e attributi specifici</p><p><strong>MODULO 8: ELEMENTI STRUTTURALI E SEMANTICI</strong></p><p>Elementi div e span<br />Tag semantici HTML5 (header, footer, nav, section, article, aside)<br />Main, figure e figcaption<br />Organizzazione logica dei contenuti<br />Miglioramento dell'accessibilità tramite semantica<br />SEO e impatto della struttura semantica</p><p><strong>MODULO 9: PROGETTI PRATICI</strong></p><p>Creazione di un curriculum vitae in HTML<br />Sviluppo di una pagina prodotto con immagini e descrizioni<br />Implementazione di un form di contatto funzionale<br />Realizzazione di una landing page completa<br />Test cross-browser e debug</p><p><strong>MODULO 10: OLTRE HTML – INTEGRAZIONI E PROSPETTIVE</strong></p><p>Introduzione base a CSS<br />Collegamento di fogli di stile esterni<br />Panoramica sugli script JavaScript<br />Responsive design: concetti fondamentali<br />Frameworks HTML e strumenti di sviluppo<br />Risorse per l'apprendimento continuo</p>
Prerequisiti
Conoscenza base dell'uso del computer e della navigazione in Internet, Familiarità con l'utilizzo di un editor di testo
.
Obiettivi
Il corso 'Linguaggio HTML' fornisce una buona padronanza delle tecniche d'uso di HTML, Intende rendere una vasta panoramica della logica d'utilizzo del linguaggio ed illustrarne gli usi più significativi. I corsi sono tenuti da docenti che, essendo professionisti e consulenti competenti ciascuno nelle proprie materie, posseggono consolidata esperienza pratica sugli argomenti trattati nel percorso didattico.
-
Rif:
EDU-HTML
-
DATE:
-
DURATA:
3 giorni
- QUOTAZIONE A PERSONA: 900 €