PYTHON FROM ZERO2HERO
Il percorso formativo potrà essere erogato sia in modalità “aula”, con l’ausilio delle dotazioni tecnologiche necessarie a garantire la miglior fruizione possibile da parte degli allievi, sia in modalità FAD. L’erogazione della formazione in aula, con la presenza fisica di docente e discenti, favorisce lo
scambio e l’interazione diretta che rappresentano il vero valore aggiunto del percorso formativo.
Parimenti, il percorso formativo è strutturato per poter essere erogato anche in modalità FAD attraverso l’utilizzo di un’aula virtuale a cui si accede con piattaforma Moodle e con collegamento tramite piattaforma di interazione WebEx. Viene garantita per tutta la durata del percorso la presenza online del docente che, grazie alla tecnologia utilizzata, avrà un’interazione costante e concreta con ciascun alunno, garantendo così un’elevata qualità dell’offerta formativa erogata.
In entrambi i casi, l’erogazione della formazione sarà in parte teorica, ma soprattutto pratica, attraverso la realizzazione di esercitazioni pratiche e l’analisi di case-history tratti dall’esperienza professionale del docente.
I principali contenuti previsti sono i seguenti:
- Introduzione a Python
- Programmazione in Python
- Core data type: stringhe, booleani, numeri (interi, float, complessi), sequenze, liste, dizionari,
insiemi
- Oggetti built-in
- Moduli built-in: os, sys, itertools, functools, random, shelf, json, csv, urllib, datetime
- Moduli (pip)
- Modulo requests
- Funzioni
- Funzioni lambda
- Funzioni Scope
- Gestione delle eccezioni
- Ricorsione
- Iteratori
- Programmazione funzionale (map, filter, reduce, itertools)
- List, dict, set comprehension
- Generatori
- Gestione dei files
- Ambienti virtuali
- Database (mysql, postgres)
- OOP
- FastAPI
- SqlAlchemy
- Flask
La frequenza al corso richiede conoscenze base in ambito ICT.
Python è un linguaggio di programmazione dinamico orientato agli oggetti utilizzabile per molti tipi di sviluppo software. Offre un forte supporto all'integrazione con altri linguaggi e programmi, è fornito di una estesa libreria standard e può essere imparato in pochi giorni. Molti programmatori Python possono confermare un sostanziale aumento di produttività e ritengono che il linguaggio incoraggi allo sviluppo di codice di qualità e manutenibilità superiori. Gli ambiti di applicazione sono svariati: Python è attualmente utilizzato per realizzare interfacce GUI, per lavorare con i database, per lo sviluppo di applicazioni Web e desktop, per realizzare giochi, grafica 3D
-
Rif:
EDU-PYTO
-
DURATA:
4 giorni
-
QUOTAZIONE A PERSONA:
1500 €
- OFFERTA: 1250 €