Administering a SQL Database Infrastructure
Questo corso intende trasmettere agli allievi le conoscenze e le competenze per amministrare una infrastruttura di database basata su SQL Server .
MODULO 1 : Autenticazione e autorizzazione degli utenti
- Autenticazione delle connessioni a SQL Server.
- Autorizzazione degli accessi ai database.
- Database parzialmente contenuti.
MODULO 2 : Assegnazione di ruoli server e database
- Ruoli server e ruoli fissi di database.
- Creazione di ruoli definiti dall'utente.
MODULO 3 : Autorizzazione degli utenti per l'accesso alle risorse
- Configurazione dei permessi a livello di schema.
- Autorizzazione per eseguire codice.
MODULO 4 : Protezione dei dati con crittografia e auditing
- Implementazione di audit SQL Server.
- Protezione dei dati con crittografia.
MODULO 5 : Modelli di recupero e strategie di backup
- Pianificazione e gestione dei backup.
- Ripristino dei database, inclusi scenari di point-in-time recovery.
MODULO 6 : Automazione della gestione di SQL Server
- Utilizzo di SQL Server Agent per automatizzare attività.
- Gestione di job multi-server.
MODULO 7 : Monitoraggio e notifiche
- Configurazione di avvisi e notifiche.
- Monitoraggio degli errori di SQL Server.
MODULO 8 : Gestione con PowerShell
- Configurazione e amministrazione di SQL Server tramite PowerShell.
MODULO 9 : Importazione ed esportazione dei dati
- Trasferimento di dati con strumenti come BCP e BULK INSERT.
Per partecipare con profitto a questo corso è necessario che gli allievi abbiano:
buona conoscenza dell'ambiente operativo Microsoft Windows e delle sue funzionalità;
esperienza di lavoro con Transact-SQL;
esperienza di lavoro con i database relazionali;
esperienza di base del disegno di database.
Al termine del corso gli allievi saranno in grado di:
Autenticare e autorizzare gli utenti
Proteggere i dati con crittografia e auditing
Eseguire il backup dei database di SQL Server
Ripristinare i database di SQL Server
-
Rif:
EDU-ADMSQL
-
DURATA:
5 giorni
-
QUOTAZIONE A PERSONA:
1500 €